Doveroso cominciare con questo esempio di fine critica cinematografica. Insomma, la Corazzata Potemkin è un film che noi italiani, grazie a Fantozzi, abbiamo nel sangue, pur non avendolo visto quasi nessuno suppongo, specie grazie a questa (geniale) scena. Ma si dà il caso che avendo diverse ore da riempire e molti film vecchi sotto mano decisi di fare il passo e valutare di persona la cagata pazzesca, e devo dire che proprio cagata non è.Certo, premetto subito che alcune scelte stilistiche, in particolare alcune inquadrature totalmente senza senso che rallentano inutilmente il ritmo (anche se siamo lontani dai 6 tempi o 12 bobine che erano citate dal sempre mitico Fantozzi, ci aggiriamo sull' ottantina di minuti).
Film del genere, dopo tutto, vanno filtrati sotto quello che è il loro valore storico e culturale, e di certo la Corazzata ne ha molto, presentandosi a tutti gli effetti come un manifesto comunista sincero e spassionato (anche se ancor più che il comunismo promuove la pace tra i popoli). Quindi, se siete di una certa ideologia politica, forse a fare i pignoli avrete di che lamentarvi sotto questo punto di vista, ma in fin dei conti, per quello che era il periodo e le inclinazioni del regista sono tutte cose evidenti.
In senso più strettamente filmico l' ora e mezza di visione è passata piacevolmente, specie in un paio di momenti di pura comicità (più o meno involuta), che mi hanno fatto ridere di gusto.
Nessun commento:
Posta un commento